Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono il cuore pulsante dell’economia europea. Spesso operate lontano dai riflettori, queste aziende svolgono un ruolo cruciale nel determinare la stabilità e la crescita economica del continente.
Il peso delle PMI nell’economia europea
- Occupazione: Le PMI rappresentano il 99,8% delle imprese nell’UE e contribuiscono al 65% dell’occupazione totale.
- Valore aggiunto: Generano oltre il 50% del valore aggiunto nell’economia dell’UE, risultando fondamentali per la crescita e la stabilità economica.
Flessibilità e adattabilità
Le PMI sono spesso più agili delle grandi imprese, permettendo loro di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato e di innovare in risposta alle esigenze dei clienti.
Innovazione e imprenditorialità
Queste imprese sono una fonte essenziale di imprenditorialità e innovazione, elementi fondamentali per la competitività delle società dell’UE. Le PMI, pur operando spesso lontano dai riflettori, sono il motore silenzioso che alimenta l’economia europea, garantendo occupazione, innovazione e resilienza economica.